Vai al contenuto

Il museo dell’infiorata

La necessità di conservare un modo di vivere che una comunità ha ereditato dalle generazioni precedenti e che trasmette alle generazioni successive, ha dato lo slancio alla istituzione del “Museo dell’Infiorata”, quale casa del patrimonio culturale, dove facile è trovare un legame con determinati valori sociali, tradizioni, credenze, religioni e costumi.

Il museo dell’infiorata

Inaugurato il 26 Aprile 2003, in occasione della festività della Madonna del Cuore, si compone di diversi spazi espositivi per la conservazione del diverso materiale storico; la sala centrale, principalmente, conservando i documenti storici e degli antichi attrezzi adoperati dai Maestri infioratori, consente di fare un viaggio virtuale nelle infiorate del passato, conoscendo le specie di fiori raccolti ed utilizzati, comprendendo le diverse tecniche di realizzazione, ma anche le tante difficoltà legate all’approvvigionamento dei fiori ed alla realizzazione del tappeto floreale.